SìAmo il Paese con Arturo Alberti sindaco parliamone@siamoilpaese.it

Candidato sindaco

  • Home
  • Candidato sindaco

Sono nato il 5 settembre 1960, sono sposato con Cristina, e insieme abbiamo 6 figli.

Sono cresciuto in Valpantena e ho una laurea in Ingegneria Industriale presso l’Università Marconi di Roma. Nel 1979 ho iniziato la mia attività nell’azienda di famiglia, che opera nel settore siderurgico, con diversi ruoli manageriali. Da sempre sono legato al territorio, e mi impegno attivamente affinché i successi dell’impresa abbiano una ricaduta benefica sul tessuto imprenditoriale e sociale della Valpantena.

Nel 2009 sono diventato presidente di Apindustria Verona, ruolo che ho mantenuto fino al 2016 e negli anni ho ricoperto incarichi di responsabilità in diverse realtà veronesi, tra cui la Fondazione Comunità Veronese e il Comitato Territoriale di Consultazione e Credito di BPV.

Sono presidente di Micromarmo, azienda operante nel settore lapideo. Dal 2010 sono vicepresidente vicario con delega alle relazioni industriali di Confimi (Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata, che comprende 28mila industrie, per un totale di 400mila dipendenti e oltre 70 miliardi di fatturato aggregato in Italia).

Arturo Alberti

Il video di presentazione

Arturo Alberti

Lettera ai cittadini

Cara Concittadina e caro Concittadino,

si avvia alla conclusione il mio mandato da Sindaco. In questi cinque anni di Amministrazione ho cercato di ricambiare la Vostra fiducia servendo, assieme agli assessori e ai consiglieri, il nostro paese, con il massimo dell’impegno e con onore, lavorando sodo e cercando di trovare soluzione ai tanti problemi che viviamo ogni giorno.

Sono convinto che quello che sta per volgere al termine sia stato un mandato più che positivo, sotto parecchi punti di vista, nel quale i risultati ci sono stati e sono sotto gli occhi di tutti. È altrettanto vero che abbiamo dovuto affrontare anche alcuni momenti drammatici e molto complessi da gestire: qualche volta ho sbagliato, qualche volta ho avuto paura, come nella fase del Covid, ma non ho mai fatto un passo indietro, anzi.

Nel 2016 ho chiesto la vostra fiducia e Voi avete premiato la nostra squadra con il voto, dandoci mandato di agire. Ora è il momento di continuare a lavorare per concludere i progetti già in fase di realizzazione, alcuni davvero importanti ed essenziali: penso al Polo Scolastico o alla Casa di Riposo, che cambieranno, in meglio, il volto di Grezzana. Nel contempo vanno sviluppate altre idee e progettualità per garantire alle future generazioni una Grezzana al passo con i tempi che cambiano. Per questo, perché il lavoro non è finito e nuove sfide ci attendono, con grandissimo onore e senso di responsabilità, mi ricandido a Sindaco, con una lista della società civile e con la riconferma di un gruppo operativo, coeso e coadiuvato da energie nuove.

Infine, da Sindaco dello scorso quinquennio, il bagaglio più prezioso che porterò con me sono le Persone. Il mio grazie più autentico è per loro: per la mia famiglia e gli amici più cari sempre presenti, per chi insieme a me ha amministrato, per chi sostenendomi con il voto mi ha permesso di essere lì. Grazie alla comunità tutta e alle associazioni che mi hanno accolto con il cuore facendomi sentire parte di loro. Un grazie è anche a chi mi ha messo in discussione, perché con la critica costruttiva ho potuto crescere e migliorarmi nel ruolo non semplice di Primo cittadino.

«Unire e mai dividere» è stato il motto della nostra squadra, perché abbiamo sempre creduto che una comunità debba unirsi ed essere coesa se vuole superare certi momenti storici. Il Vero, il Buono e il Giusto sono i fari che hanno guidato il nostro mandato. Sento, e sentiamo noi amministratori uscenti, la serenità e la soddisfazione per ciò che abbiamo costruito e condiviso insieme a voi in questi anni.

Domenica 3 e lunedì 4 ottobre, per continuare insieme su questa strada, abbiamo bisogno del Tuo Voto.

Un Caro Saluto.

Arturo Alberti

Arturo Alberti
Committente responsabile Arturo Alberti parliamone@siamoilpaese.it